Privacy Policy 
Privacy Policy
VIA G. MARCONI 17 CASTELNUOVO DEL GARDA
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI PAZIENTI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”)

1. INTRODUZIONE 
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “GDPR”), entrato in vigore il 24 maggio 2016 e applicabile a partire dal 25 maggio 2018, ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno eventualmente necessari a seguito di interventi legislativi nazionali volti ad adeguare il Codice al GDPR e/o provvedimenti dell’Autorità Garante (di seguito, il “Garante”) successivi alla pubblicazione della presente Informativa, La informiamo che i dati personali che la riguardano (di seguito, i “Dati”), saranno trattati dallo Studio Dentistico De Marco. (nel prosieguo, lo “Studio”), nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali applicabili durante il rapporto di lavoro.

2. RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI (DPO) 
Il Titolare è il Dott. Gianluca De Marco Data Protection Officer (DPO), contattabile all’indirizzo e-mail: Gianluca_demarco@msn.com

3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASI GIURIDICHE 
a. I Suoi Dati, inclusi quelli relativi alle sue condizioni di salute (ex “dati sensibili”), e le immagini del cavo orale e/o porzione inferiore del viso-bocca, verranno trattati dallo Studio per l’erogazione dei servizi odontoiatrici (in particolare, attività di clinica dentale, medicina estetica, costruzione/riparazione e vendita di protesi dentarie, assistenza e consulenza tecnica e scientifica), nonché per finalità amministrative correlate al perseguimento delle finalità sopra indicate (in particolare, prenotazione, accettazione, compilazione di cartelle cliniche, di certificati e di altri documenti di tipo sanitario, pagamento delle prestazioni, recupero crediti, documentazione afferente i finanziamenti).
b. I Suoi Dati, inclusi quelli relativi alle sue condizioni di salute (ex “dati sensibili”), verranno altresì trattati per adempiere ad obblighi previsti da regolamenti e dalla normativa nazionale e sovranazionale applicabile cui è soggetto il Titolare.
Il trattamento dei dati relativi alla Sua salute è, in particolare necessario per finalità di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria ovvero gestione de sistemi e servizi sanitari sulla base del diritto dell'Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità, ai sensi dell’art. 9, c. 2 lett. h, del GDPR.
Il conferimento dei Dati contrassegnati con asterisco (*) è obbligatorio per il perseguimento delle finalità di cui sopra. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di fornire la prestazione sanitaria.
c. I Suoi Dati potranno essere trattati, se necessario, per perseguire l’interesse legittimo del titolare di accertare, esercitare o difendere i propri diritti in sede giudiziaria.
d. Inoltre, i Suoi Dati anagrafici, esclusi pertanto quelli riferiti alla Sua salute, verranno eventualmente trattati dalla Società anche per le seguenti finalità:
  • Finalità di rilevazione del grado di soddisfazione della qualità dei servizi e dell’attività svolta dalla struttura, attraverso l’invio di un questionario (cartaceo o canale telefonico e/o telematico);
  • Marketing generico: a titolo esemplificativo, invio - con modalità automatizzate (sms ed e-mail) e/o tradizionali (telefonate, posta tradizionale) - di comunicazioni promozionali e commerciali relative a servizi offerti dalla Società, segnalazione di eventi aziendali etc.

Il perseguimento di tali finalità è subordinato al Suo consenso esplicito e revocabile in ogni momento. La mancata prestazione de consenso non avrà nessuna conseguenza sull’erogazione della prestazione sanitaria.

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI 
  • I Dati raccolti per le finalità indicate alla lettera a e b del precedente punto 3 saranno conservati per 10 anni dalla data di accettazione de preventivo;
  • I Dati raccolti per le finalità indicate alla lettera c del precedente punto 3 saranno conservati per tutta la durata del procedimento giudiziale e terminato lo stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
  • I Dati raccolti per le finalità indicate alle lettere d del precedente punto 3 saranno conservati fino a revoca consenso.
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti o resi anonimi.

5. RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DATI (DPO) 
I Dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari quali:
a. Enti sanitari regionali e nazionali nei limiti imposti dalle leggi vigenti;
b. Fondi e casse di assistenza sanitaria integrativa e imprese di assicurazione convenzionate per il pagamento diretto o il rimborso delle prestazioni effettuate
c. Medici specialisti esterni alla Struttura in caso di richiesta di consulto;
d.
Avvocati e studi legali per le attività di recupero crediti;
e. Autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere i dati.

I Dati possono altresì essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni designati come responsabili, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Tali soggetti sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:
a. Società o consulenti che forniscono supporto all’implementazione e alla manutenzione del sistema informativo e degli applicativi aziendali; 
b. Società che gestiscono le comunicazioni in favore degli interessati per finalità di marketing;
c. Società che forniscono servizi di conservazione sostitutiva della documentazione amministrativa e clinica; 
d. Consulenti, operatori sanitari e socio-sanitari, ausiliari volontari che affiancano il personale della struttura;
e. Strutture sanitarie o laboratori terzi di cui l’Ente si può avvalere nello svolgimento delle attività richieste.
I Dati non saranno in nessun caso oggetto di diffusione.

6. DIRITTI DELL'INTERESSATO 
Contattando lo Studio via e-mail all’indirizzo info@studiodentisticodemarco.it , gli interessati possono:
Chiedere al titolare l’accesso ai dati che li riguardano, la loro cancellazione, la rettifica dei dati errati, l’integrazione dei dati incompleti, nonché Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “GDPR”), entrato in vigore il 24 maggio 2016 e applicabile a partire dal 25 maggio 2018, ferme le modifiche e gli adattamenti che si renderanno eventualmente necessari a seguito di interventi legislativi nazionali volti ad adeguare il Codice al GDPR e/o provvedimenti dell’Autorità Garante (di seguito, il “Garante”) successivi alla pubblicazione della presente Informativa, La informiamo che i dati personali che la riguardano (di seguito, i “Dati”), saranno trattati dalo Studio Dentitistico De Marco. (nel prosieguo, lo “Studio”), nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali applicabili durante il rapporto di lavoro.
la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR;
Opporsi al trattamento nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare;
Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti (“diritto alla portabilità dei dati”);
revocare in qualsiasi momento il consenso prestato per le finalità di cui alla lett.d del precedente punto 3;